da lino | Set 30, 2025 | News
Malte da ripristino R4: la tecnologia DRY che fa la differenza Quando si parla di ripristino strutturale, la scelta della malta giusta è fondamentale per garantire aderenza, resistenza e durabilità. In un recente caso reale, l’utilizzo di una malta R4 con tecnologia...
da lino | Lug 4, 2025 | News
Malte da rinforzo strutturale: il ruolo chiave degli additivi DRY nel migliorare il modulo elastico Il modulo elastico è un parametro fondamentale per le malte da rinforzo strutturale: ne determina la rigidezza e la capacità di trasferire gli sforzi senza deformazioni...
da lino | Mag 13, 2025 | News
Migliorare la durabilità del calcestruzzo con gli additivi DRY La durabilità dei materiali cementizi è fortemente influenzata dall’assorbimento capillare, ovvero la capacità del materiale di assorbire acqua attraverso i pori. Questo fenomeno può compromettere la...
da lino | Mar 27, 2025 | News
Analisi e controllo del ritiro nei materiali cementizi Il documento approfondisce il fenomeno del ritiro igrometrico nei prodotti cementizi, illustrandone le cause, i metodi di prova secondo normativa e le soluzioni tecniche per contrastarlo. Viene analizzata...
da lino | Feb 11, 2025 | News
La sfida contro il ritiro igrometrico nel settore delle malte: la soluzione di Chimica Edile A distanza di due anni e mezzo dal lancio sul mercato dell’additivo DRY M3 PLUS, Chimica Edile traccia il percorso di successo e di innovazione nel campo delle malte...
da lino | Ott 25, 2024 | News
Chimica Edile al SAIE di Bologna 2024: un successo di innovazione e sostenibilità Dal 9 al 12 ottobre 2024, Chimica Edile ha partecipato con grande successo al SAIE di Bologna, la principale fiera italiana dedicata al settore dell’edilizia e delle costruzioni. La...